 |
Gianfranco Miroglio
Rosso corriera
Braglia é una cittá che si risveglia all’improvviso sotto l’egida della tirannide.
L’avvento di un’amministrazione comunale poco amante del Rosso "in tutte le sue accezioni" epura ferocemente
i dissidenti: musicisti, bevitori, poeti e sognatori.
Il grosso dei profughi troverá posto a bordo di una
scalcinata corriera rossa, naturalmente.
Qualcuno ha creduto di riconoscere in Braglia e nei suoi abitanti Asti e la sua gente, ma di questo non vi é alcuna prova.
|